
La Polisportiva CSI Rovigo è orgogliosa!
Ben sei dei nostri atleti impegnati in campionato Fipav sono stati selezionati per partecipare al Trofeo dei Territori U15 M.
Bravi ragazzi continuate cosi!
La Polisportiva CSI Rovigo è orgogliosa!
Ben sei dei nostri atleti impegnati in campionato Fipav sono stati selezionati per partecipare al Trofeo dei Territori U15 M.
Bravi ragazzi continuate cosi!
Domenica 9 febbraio 2025 si è tenuta la terza tappa del primo torneo interregionale di calcio a 5 per atleti con disabilità, presso gli impianti NoWay (Circolo Tennis Don Bosco).
All’evento hanno partecipato ben 8 squadre provenienti da varie province del Veneto e non solo, che si sono sfidate con grande entusiasmo e spirito sportivo in un’atmosfera di inclusione.
Le diverse partite sono state intervallate da momenti di riposo, durante cui gli atleti hanno potuto sperimentare attività di pallavolo e orienteering, organizzate dagli operatori della Polisportiva CSI Rovigo. Queste attività sono state pensate per promuovere ulteriormente il gioco di squadra, lo stare insieme e il divertimento, rendendo così la giornata ancora più coinvolgente per gli atleti.
Vi lasciamo qualche scatto della giornata.
Ecco la squadra maschile U17 della Polisportiva CSi Rovigo militante nel campionato Fipav
1° allenatore: Tosi Laura
2° allenatore: Ferrari Cristian
Atleti: Ferrari Lorenzo, Bregolin Mattia, Cestaro Mattia, Sigolo Jacopo, Vitulo Marco, Tornincasa Luigi, Eghchi Anwar, Melon Nicola, Sasso Francesco
Nella giornata di domenica 29 dicembre, la nostra squadra maschile UNDER 16 ha disputato la sua prima amichevole in preparazione del prossimo campionato UNDER 17 Fipav, portando a casa una bellissima vittoria con il Monselice Volley che, ringraziamo ancora molto per l’ospitalità amichevole e calorosa riservataci.
AVANTI TUTTA RAGA!!!! 🥳👏🏼💪🏼🔥
Ieri pomeriggio, giovedì 12 dicembre, le squadre giovanili di pallavolo under 12 misto e under 16 femminile hanno partecipato a un momento di festeggiamento del Natale 2024 sotto l’igloo di piazza Vittorio Emanuele a Rovigo.
Nella foto di gruppo sono presenti Laura Tosi, coordinatrice della pallavolo e allenatrice dell’U16, insieme a Christian Ferrari, l’allenatrice dell’under 12 Arianna Gotto e il delegato del Coni Lucio Taschin.
Con 10 formazioni al via provenienti da Bolzano, Trento, Spinea, Rovigo, Padova, Vigonza e Mantova hanno preso il via domenica scorso sui campi del Circolo Tennis Don Bosco di Rovigo le prime due giornate del torneo interregionale di calcio a 5 per atleti con disabilità intellettivo-relazionale. Dalla mattima al primo pomeriggio gli oltre 90 atleti, accompagnati da genitori, amici e tifoseria, hanno dato prova delle loro capacità e caparbietà.
Da un punto di vista prettamente sportivo la squadra di casa Uguali Diversamente si è comportata bene, aprendo la manifestazione con una vittoria per 8-3 e concludendola con un pareggio per 1-1 nel derby con Padova in quella che è risultata la partita più combattuta della giornata. Ulteriore soddisfazione, l’esordio di direttori di gara, anch’essi con disabilità, coadiuvati dall’instancabile fischietto rodigino Sergio Vanzan. Occasione poi per parlare anche della nascita di un corso per la qualifica di arbitro riservato a ragazzi con disabilità intellettivo relazionale fortemente voluto dal CSI
Regionale.
La mattina si era aperta con i saluti e la consegna di una targa da parte della presidente del Panathlon rodigino Pia Poliero. In chiusura di giornata poi i saluti dell’assessore alle Politiche inclusive del Comune di Rovigo Nadia Bala con un ringraziamento a ragazzi, dirigenti e organizzazione.
Il torneo che si concluderà a Rosolina Mare ha preso via per le collaborazioni tra Uguali Diversamente, il Coni, il Csi nazionale, regionale e rodigino, la polisportiva di Comitato ed il Circolo Tennis che ha messo a disposizione la tensostruttura per le partite ed i 4 campi in sabbia al coperto di beach volley dove gli atleti non impegnati nelle gare potevano preparasi o cimentarsi con gli operatori della polisportiva nel volley e nell’orienteering. Vi lasciamo qualche scatto della giornata qui sotto.
Benvenuti nella pagina di presentazione del Campionato di Pallavolo UNDER 12 Misto CSI Rovigo 2024/2025.
Troverete il calendario delle partite che saranno affrontate dalla nostra squadra UNDER 12, insieme al risultato della partità più recente e il manifesto della prossima partita che sarà disputata.
Per informazioni dettagliate in merito alla classifica e ai risultati si rimanda ai Comunicati di pallavolo pubblicati sul sito del Comitato CSI di Rovigo.
La Polisportiva CSI Rovigo per la stagione 2024/2025 propone allenamenti di pallavolo nelle seguenti categorie:
Per tutte le informazioni su orari, palestre e contatti si prega di consultare i manifesti sottostanti.
Vi aspettiamo numerosi in palestra, passate a trovarci per giocare e divertivi insieme a noi!
Si è concluso ieri, domenica 28 luglio 2024, il campo scuola organizzato dal Comitato CSI Regionale del Veneto a Tonezza del Cimone (VI). L’evento si è tenuto dal 25 al 28 luglio e ha rappresentato un’importante occasione di formazione per gli operatori sportivi e animatori, i dirigenti sportivi e gli operatori di comitato. Gli ampi e attrezzati impianti sportivi di Tonezza hanno ospitato tutte le attività previste dal programma giornaliero.
Il Comitato CSI Rovigo, insieme alla Polisportiva CSI Rovigo, ha partecipato al campo scuola con i gruppi relativi alle discipline della Pallavolo e dell’Orienteering. Nello specifico, Laura Tosi e Michele Celeghin sono stati impegnati nel ruolo di formatori per la Pallavolo e l’Orienteering.
Benvenuti nella pagina in cui verranno pubblicate periodicamente tutte le notize riguardanti il Campionato di Pallavolo Open Misto CSI Rovigo 2023/2024.
Quest’anno ASD Polisportiva CSI Rovigo partecipa al Campionato Provinciale con entrambe le squadre allenate da coach Laura Tosi:
– CSI 1
– CSI 2
Di seguito potrete consultare:
– il calendario delle prossime partite nel mese corrente
– la classfica aggiornata settimanalmente dopo ogni giornata
– i risultati dopo ogni giornata
Per informazioni più dettagliate in merito alla classifica e ai risultati si rimanda ai Comunicati di pallavolo pubblicati sul sito del comitato CSI di Rovigo.
Le partite in casa si disputano presso la palestra comunale “Tintoretto” (Scuola Primaria “G. Pascoli”, via del Tintoretto, 1, Rovigo), generalmente dalle ore 21.00.
Il Campionato si concluderà verso inizio maggio, con eventuale accesso alle fasi successive (regionali e nazionali).
Per ogni richiesta di informazioni ulteriori o partecipazione agli allenamenti vi rimandiamo alla sezione Contatti.